La KArol spa e l'Università Internazionale di Gorazde (UniIUG) realizzano una partnership per istituire sedi universitarie, presso Palermo e Roma, per le professioni sanitarie e per la ricerca sulle malattie degenerative. Il progetto prevede anche la realizzazione di sedi universitarie nei paesi del mediterraneo e dell'America centrale/Latina.
Presso la storica "tonnara Florio", da sempre luogo di incontri internazionali, in data 9 marzo, Il presidente del gruppo KArol, avv. Marco Zummo e il prorettore per la ricerca dell'Università Internazionale di Gorazde, prof. ing. Marcello Conigliaro, hanno incontrato l'ambasciatore dell'Algeria S.E. Abdelkrim Touahria e l'ambasciatore del Messico S.E. Carlos Eugenio García de Alba Zepeda. Insieme hanno condiviso il progetto ed avviato interlocuzioni in tale direzione. Il connubio tra assistenza e ricerca costituisce un valore aggiunto per il raggiungimento dei migliori standard qualitativi e assistenziali e da questa consapevolezza nasce l'idea di realizzare tale partnership con una prestigiosa università internazionale, così afferma Marco Zummo.
La sinergia con una struttura sanitaria di primaria importanza e dotata di laboratori e reparti ben attrezzati è un'opportunità preziosa per continuare le attività di ricerca e sviluppo nel settore delle malattie degenerative e dell'applicazione delle tecnologie informatiche e della intelligenza artificiale applicate al monitoraggio, alla diagnosi e alla terapia, aggiunge Marcello Conigliaro.