OBIETTIVILa figura di Esperto in Neuropsicologia risulta sempre più richiesta, soprattutto alla luce della maggiore incidenza delle patologie neurodegenerative( come ad esempio la Malattia di Alzheimer) che ad oggi possono essere più facilmente diagnosticate tramite l'utilizzo di biomarcatori di malattia. Il Master in Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica ha un duplice obiettivo: da un lato quello di far acquisire al discente un'adeguata preparazione in termini di Valutazione Neuropsicologica ovvero saper fare diagnosi di uno o più disturbi cognitivi, conoscere i test e le scale neuropsicologiche standardizzate, essere in grado di svolgere la relazione descrittiva del paziente; dall'altro lato, tale percorso di studio intende rendere fruibili allo studente le principali tecniche e strumenti riabilitativi in ambito neuropsicologico, così da poter programmare trattamenti ad hoc, in base alle specifiche esigenze del paziente. In particolare, per quanto riguarda l'intervento riabilitativo, lo studente dovrà dunque imparare ad individuare il tipo di percorso riabilitativo più idoneo per ciascun paziente, cosa che verrà consolidata anche durante lo studio e la discussione di alcuni casi clinici. Infatti, all'interno del master vi saranno sia lo studio e la discussione di casi clinici, ma anche laboratori, esercitazioni che consentiranno ai discenti di simulare situazioni che si presenteranno più frequentemente nella pratica clinica. Tale bagaglio di conoscenze, sia teoriche ma soprattutto pratiche, pone le condizioni per una formazione completa in ambito neuropsicologico che riteniamo opportuno possa essere espletata in un anno di corso. Infine, i partecipanti al Master usufruiranno della possibilità di poter svolgere circa 200 ore di tirocinio presso enti pubblici o privati (Ospedali, centri di riabilitazione, CDCD, Residenze Sanitarie Assistite) ove completare il loro percorso formativo.STRUTTURA E METODOLOGIA DIDATTICA DEL MASTERCoordinatore: Federica LupoLivello: 2Durata: AnnualePeriodo: Febbraio 2022/ Gennaio 2023Il Master ha la durata di un anno circa per complessivi 120 CFU che equivalgono a 1500 ore di cui circa 300 teoriche e le restanti analisi dei casi, esercitazioni, seminari, laboratori.300 ore di tirocinio presso strutture convenzionate, lo studente potrà anche proporre nuove strutture da convenzionare, anche quella presso cui lavora.La struttura del Master riguarderà due giorni a settimana, due settimane al mese, escluso il mese di Dicembre (solo 2 giorni), ed il Mese di Agosto in cui non verranno effettuate lezioni. 8 unità di apprendimento suddivise in 23 moduliModalità didattica: on line ed in presenza laddove possibile in base alle normative vigenti.Sono previsti seminari, analisi e discussione di casi clinici, laboratori e tirocini professionalizzanti presso strutture sia pubbliche che private. Lingua: italianoModalità di Selezione: Test e Valutazione TitoliFrequenza: Obbligatoria, monte ore 75% del MasterREQUISITI D’ACCESSOLaurea in Psicologia V OLaurea Specialistica in Psicologia – 58/SLaurea Magistrale in Psicologia – LM -51Laurea in Medicina e ChirurgiaLauree affini la disciplina del Master fornendo documentazione minima che ne attesti un minimo di competenza (partecipazione a corsi e/o seminari inerenti la neuropsicologia) SBOCCHI PROFESSIONALI: Centri di diagnosi e cura delle Demenze, studi privati, Residenze Sanitarie Assistite, ambulatori pubblici e centri privati che si occupano della valutazione e del trattamento di disturbi cognitivi nel bambino e nell'adulto. Valutazione del danno in ambito medico-legale e giuridico-forense. Impiego presso cliniche ed ospedali sia nei reparti per acuti (Stroke Unit) che nelle lungodegenze. Impiego presso centri diurni (CDCD) per pazienti affetti da patologie neurodegenerative.DESTINATARIIl Master in Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica è rivolto a coloro i quali siano in possesso di Laurea in Psicologia e Medicina, possono essere accolte le richieste di coloro i quali siano in possesso di lauree affini, laddove vengano riportati competenze e/o percorsi formativi in linea con le finalità del suddetto Master.TITOLO CONSEGUITO: Esperto in Neuropsicologia
Per qualsiasi informazione inerente il corso contattare la segreteria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure ai numeri 379 2135522/377 0977993.
Per richiedere informazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulle rateizzazioni, rivolgersi alla dott.ssa Enza Incontrera 393 826 5490 email: [email protected] oppure al dott. Rosario Carrara 338 9898645 email: [email protected]