Scuola di specializzazione in Pediatria

...

Prof. Dott.
Matteo Noto

Presidente del corso

61 materie

5 anni

300 CFU

italiano

100 posti
disponibili

Obiettivi formativi della Scuola di specializzazione in Pediatria

La Scuola ha lo scopo di formare medici specialisti nel settore professionale della Pediatria.
Titolo rilasciato: Specialista in Pediatria
Area Funzionale: Medica
Classe: Medicina clinica dell'età evolutiva
Durata anni: 5

La Scuola è articolata nei seguenti indirizzi:

a) pediatria generale
b) adolescentologia
c) allergologia e immunologia pediatrica
d) broncopneumologia pediatrica
e) cardiologia pediatrica
f) chirurgia pediatrica
g) dermatologia pediatria
h) ematologia e oncologia pediatrica
i) endocrinologia e diabetologia pediatrica
j) gastroenterologia ed epatologia pediatrica
k) genetica clinica e malattie metaboliche ereditarie
l) malattie infettive
m) nefrologia pediatrica
n) neonatologia e terapia intensiva neonatale
o) neurologia pediatrica
p) psichiatria pediatrica
q) ematologia e oncologia pediatrica
r) pediatria di comunità
s) pediatria d’urgenza
t) radiologia pediatrica
u) reumatologia pediatrica.

Il Medico Specialista in Pediatria deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali relative alla fisiologia della crescita, dello sviluppo psicologico, sociale ed intellettivo del soggetto in età evolutiva. Inoltre particolari competenze sul versante della fisiopatologia, della clinica, della diagnostica di laboratorio e strumentale oltre alla terapia e alla prevenzione delle malattie pediatriche.

Il Corso ha la durata di 5 anni con l’acquisizione di 300 crediti formativi.
I primi tre anni sono finalizzati agli obiettivi formativi di base della pediatria; il quarto ed il quinto anno a quelli degli specifici indirizzi.

Il titolo conseguito è ammesso per legge alla procedura di equipollenza in Italia ai sensi della L. n. 14 del 10 Febbraio 2015 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.51 del 3 Marzo 2015. Le attività pratiche possono essere svolte in Bosnia Herzegovina oppure nel Paese di residenza dello studente, in strutture convenzionate con il Sistema Socio-Sanitario Nazionale.

ISCRIZIONE


L’iscrizione ai corsi universitari, coordinati dal Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e realizzati in collaborazione con le Università partner della Bosnia Erzegovina, possono avvenire CON MODALITA’ DI PAGAMENTO RATEALE SENZA INTERESSI, in modo da favorire le famiglie degli studenti.

TUTTI I PAGAMENTI DEBBONO AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE PER MANDATO BANCARIO CON SPESE INTERAMENTE A CARICO DELLO STUDENTE.

L’organizzazione didattica della scuola di specializzazione prevede l’attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a venticinque. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di studenti, le quote versate per i test di ammissione verranno rimborsate.

Per qualsiasi informazione inerente il corso contattare la segreteria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure ai numeri 379 2135522/377 0977993.

Per richiedere informazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulle rateizzazioni, rivolgersi
alla dott.ssa Enza Incontrera 393 826 5490 email: [email protected] oppure
al dott. Rosario Carrara 338 9898645 email: [email protected]

Piano di studi

INSEGNAMENTO

SEMESTRESEM.

CFU


1° Anno
Genetica Medica
1
1
Biochimica Clinica e Biologia Molecolare
1
1
Pediatria
1
8
Diagnostica per immagini
1
1
Malattie Apparato Locomotore
1
2
Pediatria d'urgenza e cure intensive
1
7
Neuropsichiatria Infantile
1
2
Chirurgia pediatrica
1
2
Pediatria
2
14
Pediatria d'urgenza, cure intensive, pronto soccorso e sale parto
2
14
Neuropsichiatria applicata alla pediatria
2
1
Chirurgia pediatrica
2
2
Microbiologia in pediatria
2
1
Genetica in pediatria
2
1
Diagnostica per immagini in Pediatria
2
3
2° Anno
Statistica Medica
1
1
Farmacologia
1
1
Neonatologia e Malattie metaboliche neonatali
1
14
Neuropsichiatria Infantile
1
4
Chirurgia pediatrica
1
2
Pediatria
2
24
Neonatologia e malattie metaboliche neonatali
2
2
Neuropsichiatria Infantile
2
2
Chirurgia in pediatria
2
1
Microbiologia in pediatria
2
1
Igiene
2
2
Radiologia pediatrica
2
3
Cardiologia
2
1
Dermatologia
2
1
Lingua inglese
2
1
3° Anno
Anatomia Patologica
1
1
Pediatria
1
7
Emergenze in Pediatria
1
12
Emergenze Anestesiologiche pediatriche, terapie antalgiche e cure palliative
1
4
Pediatria
1
8
Malattie infettive dell'età pediatrica
1
3
Neonatologia
2
9
Nefrologia pediatrica
2
4
Odontostomatologia Pediatrica
2
1
Malattie apparato respiratorio del neonato e del bambino
2
3
Urologia pediatrica
2
2
Medicina legale
2
3
Neurologia
2
1
Otorinolaringoiatria
2
1
Informatica
2
1
4° Anno
Ematologia e Oncologia
1
4
Pediatria
1
12
Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale
1
23
Cardiologia Pediatrica
2
4
Endocrinologia e diabetologia pediatrica
2
2
Gastroenterologia ed Epatologia pediatrica
2
7
Malattie dell'apparato visivo
2
1
Endocrinologia e diabetologia pediatrica
2
1
Inglese
2
1
Preparazione tesi
2
5
5° Anno
Neonatologia
1
22
Pediatria
1
16
Allergologia e Immunologia
2
5
Reumatologia pediatrica
2
5
Inglese
2
2
Preparazione tesi
2
10

Vuoi maggiori informazioni sul corso?