Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport ed esercizio fisico

...

Prof.ssa Dott.ssa
Marianna Bellafiore

Presidente del corso

44 materie

4 anni

italiano

100 posti
disponibili

ISCRIZIONE


L’iscrizione ai corsi universitari, coordinati dal Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e realizzati in collaborazione con le Università partner della Bosnia Erzegovina, possono avvenire CON MODALITA’ DI PAGAMENTO RATEALE SENZA INTERESSI, in modo da favorire le famiglie degli studenti.

TUTTI I PAGAMENTI DEBBONO AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE PER MANDATO BANCARIO CON SPESE INTERAMENTE A CARICO DELLO STUDENTE.

L’organizzazione didattica della scuola di specializzazione prevede l’attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a venticinque. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di studenti, le quote versate per i test di ammissione verranno rimborsate.

Per qualsiasi informazione inerente il corso contattare la segreteria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure ai numeri 379 2135522/377 0977993.

Per richiedere informazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulle rateizzazioni, rivolgersi
alla dott.ssa Enza Incontrera 393 826 5490 email: [email protected] oppure
al dott. Rosario Carrara 338 9898645 email: [email protected]

Piano di studi

INSEGNAMENTO

SEMESTRESEM.

CFU


1° Anno
Biochimica applicata allo Sport
1
1
Farmacologia applicata allo Sport
1
1
Patologia clinica applicata allo Sport
1
1
Basi di Statistica medica
1
1
Basi di Informatica
1
1
Anatomia umana generale
1
5
Principi di Biomeccanica e movimento umano
1
4
Basi di Fisiologia applicata allo sport e all'esercizio fisico
1
4
Fisiopatologia e metodologia medica applicata alla medicina dello sport
1
1
Fisiopatologia e metodologia medica applicata all'esercizio fisico
1
1
Tecniche di diagnostica strumentale applicabile allo sport e all'esercizio fisico
1
8
Semeiotica fisica e strumentale in Medicina interna applicabile allo Sport e all'esercizio fisico
2
11
Semeiotica fisica e strumentale in cardiologia
2
8
Attività motorie: screening preventivo
2
1
Organizzazione sanitaria e sviluppo scientifico della medicina
2
1
2° Anno
Fattori di rischio in medicina interna
1
5
Anatomia clinica applicata allo sport
1
3
Fisiologia dello sport
1
2
Fisiologia dell'alimentazoione
1
2
Malattie del sistema endocrino correlate allo sport e all'esercizio fisico
1
8
Malattie acute di interesse internistico correlabili allo sport e all'esercizio fisico
1
1
Trials clinici in medicina dello sport
1
15
Malattie dell'apparato respiratorio correlabili allo sport e all'esercizio fisico e basi di riabilitazione respiratoria
2
7
Malattie dell'apparato cardiovascolare correlabili allo sport e all'esercizio fisico e basi di riabilitazione cariovascolare
2
10
Organizzazione e risorse della medicina dei servizi, benessere e tutela della salute
2
1
Medicina legale:Regolamentazione sportiva, doping e aspetti tossicologici dei farmaci
2
1
Inglese medico-scientifico
2
2
Conversazione medico-paziente in inglese
2
2
Abilità relazionali del medico e valutazione delle motivazioni alla pratica sportiva in età evolutiva
2
1
3° Anno
Basi di terapia in medicina interna
1
5
Malattie croniche di interesse internistico correlabiliallo sport e all'esercizio fisico
1
1
Medicina interna e gestione delle emergenze
1
6
Terapia medica correlabile allo sport e all'esercizio fisico
1
15
Terapia cardiologica applicabile allo sport e all'esercizio fisico
2
6
Scienze tecniche mediche, diagnostica per bioimmagini e medicina nucleare applicabili allo sport e all'esercizio fisico
2
8
Metodologia dell'attività motoria
2
8
Organizzazinee regolamentazione delle attività sportive
2
4
Aspetti pratici della metodologia sportiva in soggetti disabili
2
1
Malattie apparato locomotore: ortopedia e traumatologia dello sport
2
1
4° Anno
Esercizio fisico come prevenzione e terapia per patologie di interesse internistico in soggetti giovani e adulti
2
16
Esercizio fisico come prevenzione e terapia per patologie di interesse internistico in soggetti anziani
2
15
Valutazione clinica cardiologica e criteri di idoneità sportiva
1
12
Teoria e metodologia dell'allenamento sportivo
1
6
Principi di Medicina fisica e riabilitativa
1
1

Vuoi maggiori informazioni sul corso?