Scuola di specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale
3 anni
180 CFU
italiano
100 posti disponibili
Lo specializzando matura conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo dell’ispezione degli alimenti e del controllo di tutte le fasi e di tutte le filiere produttive degli alimenti di origine animale. Durante l’apprendimento particolare rilievo viene dato all’igiene della produzione, commercializzazione e somministrazione degli alimenti, alla gestione dei piani di autocontrollo, all’epidemiologia delle malattie alimentari, alla valutazione, gestione e comunicazione del rischio, nonché della tutela del benessere animale. Per accedere alla Scuola di specializzazione in Ispezione degli alimenti di origine animale è necessario essere in possesso della laurea in Medicina Veterinaria (ante D.M. 509/1999) o di una laurea specialistica a ciclo unico in Medicina Veterinaria (ex D.M. 509/1999) della classe 47/S o di una laurea magistrale in Medicina Veterinaria della classe LM-42 (ex D.M. 270/04). La Scuola ha una durata di 3 anni. Il titolo conseguito è ammesso per legge alla procedura di equipollenza in Italia ai sensi della L. n. 14 del 10 Febbraio 2015 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.51 del 3 Marzo 2015. Le attività pratiche possono essere svolte in Bosnia Herzegovina oppure nel Paese di residenza dello studente, in strutture convenzionate con il Sistema Socio-Sanitario Nazionale.
ISCRIZIONE
L’iscrizione ai corsi universitari, coordinati dal Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e realizzati in collaborazione con le Università partner della Bosnia Erzegovina, possono avvenire CON MODALITA’ DI PAGAMENTO RATEALE SENZA INTERESSI, in modo da favorire le famiglie degli studenti.TUTTI I PAGAMENTI DEBBONO AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE PER MANDATO BANCARIO CON SPESE INTERAMENTE A CARICO DELLO STUDENTE.
L’organizzazione didattica della scuola di specializzazione prevede l’attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a venticinque. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di studenti, le quote versate per i test di ammissione verranno rimborsate.
Per qualsiasi informazione inerente il corso contattare la segreteria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure ai numeri 379 2135522/377 0977993.
Per richiedere informazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulle rateizzazioni, rivolgersi alla dott.ssa Enza Incontrera 393 826 5490 email: [email protected] oppure al dott. Rosario Carrara 338 9898645 email: [email protected]