Scuole di specializzazione in Anestesia e rianimazione

5 anni

italiano

100 posti
disponibili

Chi desidera diventare specialista in Anestesia e Rianimazione deve possedere e sviluppare durante il percorso formativo le conoscenze teoriche di base e specifiche della disciplina, l’abilità tecnica e l’attitudine necessarie ad affrontare in maniera appropriata per gli standard nazionali ed europei le situazioni cliniche che sono legate alla Anestesia Generale e Loco-regionale nelle diverse branche della Chirurgia e nelle diverse procedure diagnostiche e terapeutiche extrachirurgiche, alla Medicina dell’Emergenza sia all’interno che all’esterno delle strutture ospedaliere, alla Medicina delle Catastrofi,  alla Medicina Intensiva Generale e Specialistica, alla Terapia Antalgica delle sindromi dolorose acute e croniche, nonchè alla Terapia Iperbarica ed alla Tossicologia d’Urgenza.

Lo specializzando deve inoltre acquisire la capacità di comunicare con chiarezza ed umanità col paziente e con i familiari, anche riguardo al consenso informato preoperatorio, al prelievo di organi e tessuti a scopo di trapianto ed al supporto terapeutico sintomatico per i pazienti inguaribili in fase terminale; di interagire positivamente con gli altri specialisti e con le altre figure professionali sanitarie, perseguendo l’obiettivo di un costante aggiornamento delle sue conoscenze attraverso la pratica della formazione permanente nei diversi ambiti della disciplina.

ISCRIZIONE


L’iscrizione ai corsi universitari, coordinati dal Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e realizzati in collaborazione con le Università partner della Bosnia Erzegovina, possono avvenire CON MODALITA’ DI PAGAMENTO RATEALE SENZA INTERESSI, in modo da favorire le famiglie degli studenti.

TUTTI I PAGAMENTI DEBBONO AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE PER MANDATO BANCARIO CON SPESE INTERAMENTE A CARICO DELLO STUDENTE.

L’organizzazione didattica della scuola di specializzazione prevede l’attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a venticinque. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di studenti, le quote versate per i test di ammissione verranno rimborsate.

Per qualsiasi informazione inerente il corso contattare la segreteria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure ai numeri 379 2135522/377 0977993.

Per richiedere informazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulle rateizzazioni, rivolgersi
alla dott.ssa Enza Incontrera 393 826 5490 email: [email protected] oppure
al dott. Rosario Carrara 338 9898645 email: [email protected]

Vuoi maggiori informazioni sul corso?