Corso di Laurea Magistrale in Governance and Compliance

...

Prof. Dott.
Andrea Vincenti

Presidente del corso

15 materie

2 anni

120 CFU

italiano

100 posti
disponibili

Il corso biennale di laurea magistrale in “Governance & Compliance” affronta le problematiche di governo e controllo delle organizzazioni pubbliche e private, con specifico riferimento ai temi della governance, del risk management e dell’auditing.
Al termine del biennio, lo studente avrà acquisito conoscenza e capacità di analisi dei sistemi di governance aziendali, e sarà in grado di selezionare il sistema di amministrazione e controllo adatto a quel tipo di organizzazione, individuando anche i presidi per il suo corretto funzionamento. Attraverso lezioni frontali con docenti ed esponenti delle principali funzioni di compliance aziendale, e con l’esame di case-studies ed esperienze dirette, lo studente sarà posto in condizione di fornire risposte efficaci ai fabbisogni di governance degli enti privati e pubblici, oltre che assumere una approfondita padronanza delle concrete modalità operative delle funzioni di compliance.
Gli sbocchi professionali del corso di laurea sono quelli propri di una carriera nei controlli interni (o esterni) nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione: i ruoli di compliance officer, di risk manager, di auditor, di RSPP, di DPO, ed ogni altra figura di presidio interno aziendale costituiscono opportunità lavorative per le quali il corso offre agli studenti logiche, principi e strumenti cognitivi.



Per qualsiasi informazione inerente il corso contattare la segreteria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure ai numeri 379 2135522/377 0977993.

Per richiedere informazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulle rateizzazioni, rivolgersi
alla dott.ssa Enza Incontrera 393 826 5490 email: [email protected] oppure
al dott. Rosario Carrara 338 9898645 email: [email protected]

Piano di studi

INSEGNAMENTO

SEMESTRESEM.

CFU


1° Anno
Economia della compliance
1
6
Diritto penale dell’economia
1
6
Diritto penale dell’ambiente
1
6
Corporate governance e sistemi di controllo
2
8
I gruppi societari: controllo e responsabilità
2
8
Sistemi di programmazione e controllo nelle aziende pubbliche
2
12
Accounting and crime
2
6
2° Anno
Prevenzione del rischio reato e modelli organizzativi D.Lgs. 231/01
1
6
Cyber crime e data protection officer
1
8
Legalità e sicurezza del lavoro
1
6
Appalti pubblici: anticorruzione e gestione del rischio di infiltrazioni criminali
2
6
Gestione del rischio fiscale
2
6
Tirocinio
2
7
Prova finale
2
13
Att. Form. a scelta dello studente
2
8
Iscriviti al test di ammissione

Vuoi maggiori informazioni sul corso?