Corso di Laurea in Scienze motorie - in parterariato con alcune federazioni sportive
Prof.ssa Dott.ssa Marianna Bellafiore
Presidente del corso
3 anni
180 CFU
italiano
75 posti disponibili
Gli obiettivi specifici del Corso di Laurea in Scienze Motorie sono quelli di fornire competenze concernenti la comprensione, progettazione, organizzazione, conduzione e gestione di attività motorie e sportive nelle strutture pubbliche e private, a livello individuale e di gruppo, finalizzate allo sviluppo, al mantenimento e al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato nonché la valutazione delle attività motorie e sportive nei vari ambiti: sport di competizione, sport sociale, sport per diversamente abili e del recupero post riabilitativo. I laureati saranno in grado di inserirsi nel mondo del lavoro nel minor tempo possibile, così come potranno accedere a corsi di laurea magistrale o a master di qualificazione ad una specifica attività professionale. Gli sbocchi professionali particolarmente rilevanti sono i seguenti:
Operatori nell’educazione per la prevenzione di condizioni che costituiscono rischio per la salute quali sedentarietà, sovrappeso, obesità;
Organizzatori delle attività motorie, sportive e del tempo libero nelle varie fasce di età (evolutiva, adulta, anziana) e dello sport in genere;
Preparatori fisici esperti nella programmazione e nella conduzione dei programmi di allenamento;
Educatori tecnico-sportivi per l’attività adattata finalizzata al raggiungimento e mantenimento dell’efficienza fisica e psico-fisica;
Educatori tecnico-sportivi nella gestione tecnica di attività motorie e sportive mediante l’ausilio di attrezzi ed attrezzature specifiche (fitness – wellness), personal trainers, trainers di gruppo;
Operatori nella comunicazione e gestione dell’informazione sportiva;
Consulenti di società ed organizzazioni sportive, dirigenti, gestori di palestre e centri sportivi pubblici e privati; consulenti per le strutture impiantistiche e dello sport sul territorio e per l’organizzazione di eventi sportivi.
ISCRIZIONE
L’iscrizione ai corsi universitari, coordinati dal Dipartimento di Studi Europei Jean Monnet e realizzati in collaborazione con le Università partner della Bosnia Erzegovina, possono avvenire CON MODALITA’ DI PAGAMENTO RATEALE SENZA INTERESSI, in modo da favorire le famiglie degli studenti.TUTTI I PAGAMENTI DEBBONO AVVENIRE ESCLUSIVAMENTE PER MANDATO BANCARIO CON SPESE INTERAMENTE A CARICO DELLO STUDENTE.L’organizzazione didattica della scuola di specializzazione prevede l’attivazione del corso al raggiungimento del numero minimo di iscritti pari a venticinque. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di studenti, le quote versate per i test di ammissione verranno rimborsate.
Per qualsiasi informazione inerente il corso contattare la segreteria all’indirizzo e-mail [email protected] oppure ai numeri 379 2135522/377 0977993.
Per richiedere informazioni SOLO ED ESCLUSIVAMENTE sulle rateizzazioni, rivolgersi alla dott.ssa Enza Incontrera 393 826 5490 email: [email protected] oppure al dott. Rosario Carrara 338 9898645 email: [email protected]